Este 72 e 94 sono l’emanazione in chiave classica dell’anima sportiva dei Cantieri D’Este, con due imbarcazioni, varate negli stessi porti gloriosi che fecero grande la Roma imperiale di Claudio e Traiano, che sono il top di gamma per gli odierni e romantici dominatori del mare.
Un mix perfetto tra tradizione e soluzioni all’avanguardia, in cui semplicità, eleganza e lusso trovano la loro personale interpretazione nell’approccio fortemente consapevole di vivere il mare in maniera intima e ancestrale.
La linea ocean-cruise Este 72 e 94 nasce da un’idea del Progettista olandese Frans Maas che, ispirato dalle eleganti linee d’acqua di Latifa, disegnata de William Fife nel 1931, crea uno scafo allo stesso tempo classico e dalle ottime qualità marine. La coperta e la moderna tuga frutto del gusto e dell’esperienza dello Studio Vallicelli permettono di usufruire di ampie zone prendisole e di poter passeggiare liberamente da poppa a prua.
L’armamento a cutter esalta I’eleganza di uno scafo che invita al piacere di lunghe e anche impegnative navigazioni. Gli interni di un’imbarcazione con linee d’acqua e armamento classici possono essere completamente disegnati e personalizzati.
Caratteristiche tecniche
- Lunghezza f.t. mt. 24,00
- Lunghezza galleggiamento mt. 22,545
- Larghezza max mt. 6,975
- Immersione mt. 3,580
- Dislocamento kg 37.000
Superficie velica
- Complessiva mq. 335
- Superficie Gennaker mq. 215
- E mt. 9,810
- P mt. 25,872
- I jib mt. 21,275
- J jib mt. 7,875
- I yankee mt. 28,468
- J yankee mt. 2,631
Motore N° 1 x 200 Hp